Cushman & Wakefield

Cushman & Wakefield incrementa le prestazioni globali della rete e la sua sicurezza con la piattaforma SD-WAN edge Aruba EdgeConnect e una soluzione SASE di Zscaler fornita tramite cloud.

  • Profilo del cliente

    Cushman & Wakefield è tra le più grandi aziende di servizi immobiliari al mondo, con circa 50.000 dipendenti in oltre 400 uffici e 60 paesi. Nel 2020, l'azienda ha avuto un fatturato di 7,8 miliardi di dollari grazie ai suoi servizi core (servizi immobiliari, gestione di strutture e progetti, leasing, mercati di capitali, valutazioni) e altri servizi.
    • Verticale: servizi immobiliari
    • Sede: Chicago, Illinois, Stati Uniti
    • Dimensione del cliente: circa 50.000 dipendenti in 400 uffici in tutto il mondo

    Caso di utilizzo

    Migliorare le prestazioni delle applicazioni e la qualità dell'esperienza degli utenti finali in tutto il mondo eliminando il traffico di backhaul delle filiali che usufruisce di costosi circuiti MPLS

    Requisiti

    • Connettere al cloud in maniera sicura e diretta le filiali di tutto il mondo
    • Offrire prestazioni delle applicazioni prevedibili e uniformi in tutto il mondo
    • Consentire un'applicazione uniforme delle politiche di sicurezza
    • Fornire una prioritizzazione del traffico application-aware basata sulle esigenze dell'azienda

    Risultati

    • Miglioramento delle prestazioni delle applicazioni del 35% in media
    • Risparmio sulle spese operative di 1,5 milioni di dollari l'anno
    • Incremento della fruibilità delle applicazioni del 25%, con miglioramento della produttività e dell'esperienza dell'utente finale
    • Applicazione uniforme delle politiche di sicurezza nelle sedi di tutto il mondo
    • Utilizzo nelle filiali di breakout locali di cloud e applicazioni SaaS

    Cushman & Wakefield è cresciuta significativamente grazie a fusioni e acquisizioni. Ciò ha reso oltremodo complessa la sua WAN (wide area network). Tutto il traffico delle applicazioni veniva inviato in backhaul ai data center regionali, rendendo la WAN un grosso collo di bottiglia che rallentava le prestazioni delle applicazioni e offriva una pessima esperienza all'utente.

    La soluzione è stata adottare una strategia incentrata sul cloud e fondata sull'SD-WAN. Chris Butcher, architetto di piattaforme per reti globali, cloud e perimetri di sicurezza, dichiara: "L'SD-WAN ci avrebbe permesso di connettere tutte le filiali al cloud in maniera sicura e diretta, assicurando grande resilienza e prestazioni delle applicazioni prevedibili e uniformi. Semplicemente, era una scelta molto sensata per l'azienda."

    Creare un'architettura application-aware

    Cushman & Wakefield ha preso in considerazione diverse soluzioni SD-WAN, ma la piattaforma SD-WAN edge Aruba EdgeConnect si è distinta dalle altre perché permetteva la creazione di un'architettura WAN basata sul business intent, un requisito strategico fondamentale.

    Butcher fa notare che "nelle reti moderne non conta solo la connettività, ma sono fondamentali anche la prioritizzazione e i processi decisionali sull'indirizzamento del traffico basati su specifici requisiti delle applicazioni. Disporre di una piattaforma SD-WAN application-aware all'edge ci consente di adeguare con precisione la nostra rete alle esigenze aziendali."

    Standardizzazione globale tramite EdgeConnect

    L'azienda ha implementato la piattaforma EdgeConnect in 220 delle sedi commerciali per un totale di 377 appliance EdgeConnect (configurando alcuni siti per offrire un'elevata disponibilità), tra cui tutti gli uffici e otto data center in quattro regioni del mondo. Si sta dismettendo la connessione MPLS per sostituirla con collegamenti a banda larga a doppio canale che terminano in ciascuna appliance EdgeConnect.

    La piattaforma EdgeConnect rappresenta ora la soluzione WAN edge standard per Cushman & Wakefield. Essa fornisce un routing basato sulle applicazioni, filtraggio del traffico e funzionalità SD-WAN complete, tra cui path conditioning, Quality of Service (QoS) e controllo dei percorsi dinamico. L'azienda ha anche deciso di adottare il pacchetto facoltativo di ottimizzazione WAN Aruba Boost per migliorare le prestazioni delle applicazioni tra continenti.

    Sicurezza fornita tramite cloud per gli Internet breakout locali

    Cushman & Wakefield inoltre ha adottato una soluzione SASE (secure access service edge), sfruttando l'integrazione automatizzata tra la piattaforma EdgeConnect e la soluzione di sicurezza Zscaler fornita tramite cloud. In questo modo, ciascun sito si serve di un proprio Internet breakout locale e applica i controlli di sicurezza sul flusso del traffico.

    Per esempio, con l'applicazione delle politiche QoS su EdgeConnect e dei controlli di sicurezza su Zscaler, le applicazioni critiche basate sul tempo reale, le piattaforme SaaS e le applicazioni ospitate nei data center avranno la priorità sul resto del traffico, come i servizi di streaming multimediale, che potrebbero consumare la larghezza di banda dei circuiti della filiale.

    Inoltre, servendosi della piattaforma EdgeConnect per completare la realizzazione dell'architettura SASE integrando la soluzione di sicurezza Zscaler fornita tramite cloud, Cushman & Wakefield stima di risparmiare 1,5 milioni di dollari l'anno in costi operativi.

    Allineare le risorse di rete alle esigenze delle applicazioni

    Grazie alla console di gestione di Aruba Orchestrator, Butcher e il suo team configurano e definiscono in maniera centralizzata overlay basati sul business intent per differenti classi di applicazioni, ciascuno con una specifica politica QoS per far sì che ogni classe di applicazione possa disporre delle risorse di rete di cui necessita per operare in maniera ottimale.

    Per esempio, Skype for Business e Microsoft Teams sono classificate come applicazioni "basate sul tempo reale" e godono perciò della massima priorità in relazione all'Internet breakout locale. Applicazioni aziendali essenziali come SharePoint, Office 365 e altre applicazioni SaaS comunemente utilizzate sono classificate come "SaaS" e sono al secondo posto nella lista delle priorità. Le applicazioni meno critiche ricadono nell'overlay classificato come "predefinito".

    L'orchestrazione centralizzata semplifica il controllo del traffico

    L'orchestrazione centralizzata consentita da Orchestrator permette inoltre a Butcher di reindirizzare dinamicamente il traffico e di applicare politiche di sicurezza uniformi per classe di applicazioni.

    Per esempio, i tunnel IPsec sono automaticamente configurati per indirizzare il traffico di Internet e delle applicazioni SaaS fidate all'ispezione della ZEN (Zscaler Enforcement Zone) più vicina alla filiale attraverso il secure access service edge. Allo stesso modo, il traffico di Microsoft Office 365, Skype for Business, Microsoft Teams e SharePoint viene indirizzato direttamente dalle filiali all'istanza dell'applicazione Microsoft più vicina.

    Butcher afferma: "Possiamo definire in maniera centralizzata classi di applicazioni e politiche di sicurezza, consentendo alle appliance di EdgeConnect di prendere decisioni intelligenti sul modo più efficiente di indirizzare il traffico. Questo ci consente, per ciascuna località, di accedere alle reti backbone dei fornitori dal punto d'ingresso più vicino, migliorando le prestazioni delle applicazioni e la qualità dell'esperienza."

    Di fatto questo controllo sul traffico attentamente orchestrato e la prioritizzazione delle applicazioni, uniti all'ottimizzazione della rete SD-WAN, hanno migliorato le prestazioni delle applicazioni in media del 35%.

    Incrementare la produttività e la soddisfazione del cliente

    Con un singolo clic all'interno di Orchestrator, Butcher e il suo team possono anche applicare selettivamente l'ottimizzazione WAN di Boost, tanto a specifiche classi di applicazioni quanto a siti in cui la latenza può costituire un problema a causa delle lunghe distanze.

    Butcher sottolinea che "con Aruba Boost, abbiamo superato le sfide relative alla latenza nell'accesso ad applicazioni in altri continenti, giungendo a un 25% in più nella fruibilità delle applicazioni. Questo ci permette di fornire la migliore esperienza utente possibile."

    Una resilienza della rete garantita assicura la continuità operativa dell'azienda

    Butcher aggiunge che la ridondanza dei collegamenti e il failover tra collegamenti nell'ordine di meno di un millisecondo garantiscono l'operatività delle applicazioni anche nel caso in cui uno dei collegamenti subisca fenomeni di congestione, cali di prestazioni o interruzioni di servizio.

    "EdgeConnect fa un ottimo lavoro nel mantenere le applicazioni operative e nell'impedire che l'azienda sperimenti problemi tecnici derivanti dai servizi di trasmissione sottostanti," dice. "Ma a me non importa solo che la connessione di rete resti attiva; a me importa anche delle prestazioni delle applicazioni. Ecco perché ci siamo concentrati così tanto sulla fruibilità delle applicazioni."

    Il motivo è che le prestazioni delle applicazioni hanno un impatto diretto sulla qualità dell'esperienza dell'utente finale e sulla produttività, che a loro volta influiranno sulla soddisfazione del cliente.

    Butcher conclude affermando che "la piattaforma SD-WAN edge EdgeConnect consente agli uffici di Cushman & Wakefield in tutto il mondo di collaborare in maniera efficace ed efficiente per servire i suoi clienti internazionali in modo davvero globale."

    Ulteriori informazioni

    Possiamo definire in maniera centralizzata classi di applicazioni e politiche di sicurezza, consentendo alle appliance di EdgeConnect di prendere decisioni intelligenti su come indirizzare il traffico nel modo più efficiente. Questo ci consente, per ciascuna località, di accedere alle reti backbone dei fornitori dal punto d'ingresso più vicino, migliorando le prestazioni delle applicazioni e la qualità dell'esperienza.
    Chris Butcher, architetto di piattaforme per reti globali, cloud e perimetri di sicurezza, Cushman & Wakefield
  • Profilo del cliente

    Cushman & Wakefield è tra le più grandi aziende di servizi immobiliari al mondo, con circa 50.000 dipendenti in oltre 400 uffici e 60 paesi. Nel 2020, l'azienda ha avuto un fatturato di 7,8 miliardi di dollari grazie ai suoi servizi core (servizi immobiliari, gestione di strutture e progetti, leasing, mercati di capitali, valutazioni) e altri servizi.
    • Verticale: servizi immobiliari
    • Sede: Chicago, Illinois, Stati Uniti
    • Dimensione del cliente: circa 50.000 dipendenti in 400 uffici in tutto il mondo

    Caso di utilizzo

    Migliorare le prestazioni delle applicazioni e la qualità dell'esperienza degli utenti finali in tutto il mondo eliminando il traffico di backhaul delle filiali che usufruisce di costosi circuiti MPLS

    Requisiti

    • Connettere al cloud in maniera sicura e diretta le filiali di tutto il mondo
    • Offrire prestazioni delle applicazioni prevedibili e uniformi in tutto il mondo
    • Consentire un'applicazione uniforme delle politiche di sicurezza
    • Fornire una prioritizzazione del traffico application-aware basata sulle esigenze dell'azienda

    Risultati

    • Miglioramento delle prestazioni delle applicazioni del 35% in media
    • Risparmio sulle spese operative di 1,5 milioni di dollari l'anno
    • Incremento della fruibilità delle applicazioni del 25%, con miglioramento della produttività e dell'esperienza dell'utente finale
    • Applicazione uniforme delle politiche di sicurezza nelle sedi di tutto il mondo
    • Utilizzo nelle filiali di breakout locali di cloud e applicazioni SaaS

    Cushman & Wakefield è cresciuta significativamente grazie a fusioni e acquisizioni. Ciò ha reso oltremodo complessa la sua WAN (wide area network). Tutto il traffico delle applicazioni veniva inviato in backhaul ai data center regionali, rendendo la WAN un grosso collo di bottiglia che rallentava le prestazioni delle applicazioni e offriva una pessima esperienza all'utente.

    La soluzione è stata adottare una strategia incentrata sul cloud e fondata sull'SD-WAN. Chris Butcher, architetto di piattaforme per reti globali, cloud e perimetri di sicurezza, dichiara: "L'SD-WAN ci avrebbe permesso di connettere tutte le filiali al cloud in maniera sicura e diretta, assicurando grande resilienza e prestazioni delle applicazioni prevedibili e uniformi. Semplicemente, era una scelta molto sensata per l'azienda."

    Creare un'architettura application-aware

    Cushman & Wakefield ha preso in considerazione diverse soluzioni SD-WAN, ma la piattaforma SD-WAN edge Aruba EdgeConnect si è distinta dalle altre perché permetteva la creazione di un'architettura WAN basata sul business intent, un requisito strategico fondamentale.

    Butcher fa notare che "nelle reti moderne non conta solo la connettività, ma sono fondamentali anche la prioritizzazione e i processi decisionali sull'indirizzamento del traffico basati su specifici requisiti delle applicazioni. Disporre di una piattaforma SD-WAN application-aware all'edge ci consente di adeguare con precisione la nostra rete alle esigenze aziendali."

    Standardizzazione globale tramite EdgeConnect

    L'azienda ha implementato la piattaforma EdgeConnect in 220 delle sedi commerciali per un totale di 377 appliance EdgeConnect (configurando alcuni siti per offrire un'elevata disponibilità), tra cui tutti gli uffici e otto data center in quattro regioni del mondo. Si sta dismettendo la connessione MPLS per sostituirla con collegamenti a banda larga a doppio canale che terminano in ciascuna appliance EdgeConnect.

    La piattaforma EdgeConnect rappresenta ora la soluzione WAN edge standard per Cushman & Wakefield. Essa fornisce un routing basato sulle applicazioni, filtraggio del traffico e funzionalità SD-WAN complete, tra cui path conditioning, Quality of Service (QoS) e controllo dei percorsi dinamico. L'azienda ha anche deciso di adottare il pacchetto facoltativo di ottimizzazione WAN Aruba Boost per migliorare le prestazioni delle applicazioni tra continenti.

    Sicurezza fornita tramite cloud per gli Internet breakout locali

    Cushman & Wakefield inoltre ha adottato una soluzione SASE (secure access service edge), sfruttando l'integrazione automatizzata tra la piattaforma EdgeConnect e la soluzione di sicurezza Zscaler fornita tramite cloud. In questo modo, ciascun sito si serve di un proprio Internet breakout locale e applica i controlli di sicurezza sul flusso del traffico.

    Per esempio, con l'applicazione delle politiche QoS su EdgeConnect e dei controlli di sicurezza su Zscaler, le applicazioni critiche basate sul tempo reale, le piattaforme SaaS e le applicazioni ospitate nei data center avranno la priorità sul resto del traffico, come i servizi di streaming multimediale, che potrebbero consumare la larghezza di banda dei circuiti della filiale.

    Inoltre, servendosi della piattaforma EdgeConnect per completare la realizzazione dell'architettura SASE integrando la soluzione di sicurezza Zscaler fornita tramite cloud, Cushman & Wakefield stima di risparmiare 1,5 milioni di dollari l'anno in costi operativi.

    Allineare le risorse di rete alle esigenze delle applicazioni

    Grazie alla console di gestione di Aruba Orchestrator, Butcher e il suo team configurano e definiscono in maniera centralizzata overlay basati sul business intent per differenti classi di applicazioni, ciascuno con una specifica politica QoS per far sì che ogni classe di applicazione possa disporre delle risorse di rete di cui necessita per operare in maniera ottimale.

    Per esempio, Skype for Business e Microsoft Teams sono classificate come applicazioni "basate sul tempo reale" e godono perciò della massima priorità in relazione all'Internet breakout locale. Applicazioni aziendali essenziali come SharePoint, Office 365 e altre applicazioni SaaS comunemente utilizzate sono classificate come "SaaS" e sono al secondo posto nella lista delle priorità. Le applicazioni meno critiche ricadono nell'overlay classificato come "predefinito".

    L'orchestrazione centralizzata semplifica il controllo del traffico

    L'orchestrazione centralizzata consentita da Orchestrator permette inoltre a Butcher di reindirizzare dinamicamente il traffico e di applicare politiche di sicurezza uniformi per classe di applicazioni.

    Per esempio, i tunnel IPsec sono automaticamente configurati per indirizzare il traffico di Internet e delle applicazioni SaaS fidate all'ispezione della ZEN (Zscaler Enforcement Zone) più vicina alla filiale attraverso il secure access service edge. Allo stesso modo, il traffico di Microsoft Office 365, Skype for Business, Microsoft Teams e SharePoint viene indirizzato direttamente dalle filiali all'istanza dell'applicazione Microsoft più vicina.

    Butcher afferma: "Possiamo definire in maniera centralizzata classi di applicazioni e politiche di sicurezza, consentendo alle appliance di EdgeConnect di prendere decisioni intelligenti sul modo più efficiente di indirizzare il traffico. Questo ci consente, per ciascuna località, di accedere alle reti backbone dei fornitori dal punto d'ingresso più vicino, migliorando le prestazioni delle applicazioni e la qualità dell'esperienza."

    Di fatto questo controllo sul traffico attentamente orchestrato e la prioritizzazione delle applicazioni, uniti all'ottimizzazione della rete SD-WAN, hanno migliorato le prestazioni delle applicazioni in media del 35%.

    Incrementare la produttività e la soddisfazione del cliente

    Con un singolo clic all'interno di Orchestrator, Butcher e il suo team possono anche applicare selettivamente l'ottimizzazione WAN di Boost, tanto a specifiche classi di applicazioni quanto a siti in cui la latenza può costituire un problema a causa delle lunghe distanze.

    Butcher sottolinea che "con Aruba Boost, abbiamo superato le sfide relative alla latenza nell'accesso ad applicazioni in altri continenti, giungendo a un 25% in più nella fruibilità delle applicazioni. Questo ci permette di fornire la migliore esperienza utente possibile."

    Una resilienza della rete garantita assicura la continuità operativa dell'azienda

    Butcher aggiunge che la ridondanza dei collegamenti e il failover tra collegamenti nell'ordine di meno di un millisecondo garantiscono l'operatività delle applicazioni anche nel caso in cui uno dei collegamenti subisca fenomeni di congestione, cali di prestazioni o interruzioni di servizio.

    "EdgeConnect fa un ottimo lavoro nel mantenere le applicazioni operative e nell'impedire che l'azienda sperimenti problemi tecnici derivanti dai servizi di trasmissione sottostanti," dice. "Ma a me non importa solo che la connessione di rete resti attiva; a me importa anche delle prestazioni delle applicazioni. Ecco perché ci siamo concentrati così tanto sulla fruibilità delle applicazioni."

    Il motivo è che le prestazioni delle applicazioni hanno un impatto diretto sulla qualità dell'esperienza dell'utente finale e sulla produttività, che a loro volta influiranno sulla soddisfazione del cliente.

    Butcher conclude affermando che "la piattaforma SD-WAN edge EdgeConnect consente agli uffici di Cushman & Wakefield in tutto il mondo di collaborare in maniera efficace ed efficiente per servire i suoi clienti internazionali in modo davvero globale."

    Possiamo definire in maniera centralizzata classi di applicazioni e politiche di sicurezza, consentendo alle appliance di EdgeConnect di prendere decisioni intelligenti su come indirizzare il traffico nel modo più efficiente. Questo ci consente, per ciascuna località, di accedere alle reti backbone dei fornitori dal punto d'ingresso più vicino, migliorando le prestazioni delle applicazioni e la qualità dell'esperienza.
    Chris Butcher, architetto di piattaforme per reti globali, cloud e perimetri di sicurezza, Cushman & Wakefield